Gracchiate Quotidiane
MIRKO CÀMIA / ENERGIA VIBRANTE

Silvia Scarabello 01/06/17
Oggi abbiamo incontrato Mirko Càmia un talentuoso illustratore, il suo lavoro è energetico e creativo, le sue illustrazioni sono dei micromondi tutti da guardare. Quando hai capito che ti piaceva esprimerti
Cannes 2017 Red Carpet

Marta Mazzucato 30/05/17
Dunque per farla breve: i red Carpet sono un evento che compare ogni anno e che assorbe in se’ un aspetto universale e bellissimo, come la migrazione dei fenicotteri, è certo
SUMMER FEELING / LA COLLECTIONNEUSE

Francesca Mazzucato 24/05/17
E all’improvviso arrivano i primi cenni d’estate, in motorino non servono più strati di abiti, dopo una camminata si sente caldo e si, quell’armadio che ti guarda e implora
Confesso che per anni ho creduto di avere il mio lato looser poiché la mia passione per le cavigliere è rimasta sempre intatta negli anni proprio come quando ero una mocciosetta, ovvero ai tempi a cavallo tra i '90 e i 2000 in cui erano fortemente in trend. Terribilmente decaduti, io ho continuato ad avere tuffi al cuore ad ogni estate, quando le caviglie iniziavano a scoprirsi, i calzini sparivano e mi scoppiava nel cuore un certo
LEGGI ANCORA➦
Un classico senza tempo che si mette a fare tendenza? E chi l'avrebbe mai detto! Rivisitato negli usi e nelle dimensioni, rimane sempre uno degli accessori del desiderio. Parlo di perle. Ovunque, care mie. Pure tu, inguaribile romanticona, cresciuta a pane e Colazione da Tiffany che ancora sogni quel sobrissimo multifilo della dea Audrey, sperando di potertici almeno strozzare, è giunta la tua ora, credi a me. Ce ne sono per tutti i gusti e i borselli. Il sapiente genio di
LEGGI ANCORA➦
Quando il tormentone "All the single ladies" fece la sua comparsa con il video di Beyoncé era circa dieci anni fa, si praticamente il 2008, mi sembra ieri che la virale parodia di Justin Timberlake invadeva il web eppure ne son passati di anni e di "ancate" sui tacchi a spillo. Del resto la cultura hip hop e le sue icone sono pian piano diventate senso comune e il ghetto non solo è entrato nell'immaginario fashion ma
LEGGI ANCORA➦
Al grido di "fashion blogger!" Fabrizio Urettini ci apre le porte del laboratorio Talking Hands- con le mani mi racconto. Un opificio autogestito ricavato in uno dei tanti fabbricati all'interno dell’ex caserma Piave di Treviso, in cui un gruppo di rifugiati e richiedenti asilo trovano il modo di esprimersi attraverso le diverse forme espressive delle arti applicate, scoprendo il design come forma di narrazione. L'opificio accoglie circa 20 nuovi talenti che lavorano quotidianamente alla creazione
LEGGI ANCORA➦
E' un contagio, in continua diffusione. Prende tutto. Parte dal collo, attraversa le braccia e ricopre i piedi....è l'embroidery...! Il nuovo must have dell'anno. Su ogni tessuto; ad adornare qualsiasi capo ed accessorio senza scampo alcuno . Col suo rimando un po' gotico, un po' retrò e assolutamente chic. Femminile, prezioso, garbato, signorile e raffinato è capace di elevare a pregiato qualunque outfit, dal più casual al più sportivo con sovrapposizioni o clashato con materiali "poveri". Per sentirsi all'altezza sempre!
LEGGI ANCORA➦
Raso, velluto, canneté, webbing: cinture e lacci di ogni tipo si trasformano in accessori per capelli, si toglie qui per mettere là. Visti su tante passerelle, note e non, per le collezioni sia estive che invernali, le teste si acconciano così; con nastri sulla fronte in guisa di cerchielli, a fermare morbidamente code e trecce seducenti, o stretti stretti su ponytail rigorose e incredibilmente femminili. Ma visti anche sulle strade, parola mia, su chiome ben più comuni, in total
LEGGI ANCORA➦
Oggi abbiamo l'onore di avere qui con noi un duo di artisti grafici eccezionale, vi presentiamo i Van Orton che ci raccontano delle loro passioni, del loro percorso e del bellissimo immaginario che hanno creato ispirandosi agli anni ottanta e tutti gli eroi che hanno segnato una generazione. Come nasce la vostra unione lavorativa? Quando avete capito che le stesse passioni potevano diventare una professione? Prima che il progetto Van Orton nascesse ci siamo sempre occupati di
LEGGI ANCORA➦
Orbene, anche questa emozionante 89° edizione della Cerimonia degli Oscar si è conclusa. Immaginiamoci i piedi in bacinelle di ghiaccio e bicarbonato, le truccatrici lasciano il posto alle struccatrici, gli abiti vengono restituiti alle Maison, il tappetone viene arrotolato (viene usato ogni anno un drappo di 34 metri nuovo di zecca? chi lo sa.) Al di la degli errori, delle battute e di tutto quello che non ci ricorderemo, ecco a voi la carrellata di carampane
LEGGI ANCORA➦
Intervista visuale: rispondere per immagini, usando il potere evocativo delle figure. La protagonista: Eugenia Loli, un'artista complessa, che ha fatto del sarcasmo e della sua passione per la scienza e per le immagini vintage un veicolo di espressione attraverso il collage narrativo. Satirici, politicamente impegnati, altre volte spirituali e psichedelici, i suoi collage si rivolgono a ad un pubblico contemporaneo. Noi ci leggiamo una riflessione sulla condizione umana, in cui è facile trovare degli elementi familiari
LEGGI ANCORA➦
Oggi è la giornata dell'anno in cui si consumano più messaggi, frasi, paroline d'ammmore e dolci pensieri. Giornata mondiale degli innamorati, di cupido, dei curi, delle coppie....BASTA. Bata con queste convenzioni figlie del puro spirito commerciale e di marketing, pronte lì ogni anno sul calendario ad abbindolarci, spennarci e omologarci. Noi diciamo no, diciamo basta al "giorno" dell'amore. L'amore è sempre. L' amore merita il suo spazio ogni giorno. Ancor più in momento storico come il nostro forse, dove ce n'è
LEGGI ANCORA➦